LA
CONSULENZA
La CONSULENZA si sostanzia in tre fasi:
|
|
![]() |
ANALISI DEI RISCHI Prima di delineare le possibili soluzioni assicurative è opportuno identificare, analizzare e quantificare i rischi relativi a beni, attività. responsabilità e personale dell'Azienda. Come: • Identificare, analizzare, quantificare i rischi aziendali • Valutare i beni aziendali • Definire gli strumenti di prevenzione esistenti • Fotografare le coperture assicurative in essere • Determinare le aree di autoassicurazione • Rilevare le differenze fra l'esistente e l'auspicabile • Definire gli interventi e le loro priorità
|
![]() |
STRATEGIE E POLITICHE Dopo aver identificato i rischi in ordine di pericolosità, occorre stabilire le strategie di intervento. Come: • Definire gli obiettivi generali • Definire politiche e obiettivi specifici di prevenzione, riduzione, eliminazione del rischio • Definire i casi di autoassicurazione • Definire i casi da assicurare • Definire le eventuali alternative per la revisione delle coperture assicurative in essere
|
![]() |
PIANIFICAZIONE Concretizzare i risultati in un piano di interventi personalizzati, adeguati alle esigenze budgettarie dell'Azienda. Come: • Stabilire quali coperture mantenere • Stabilire quali coperture modificare • Stabilire gli interventi correttivi da adottare • Stabilire le nuove coperture da realizzare • Stabilire un programma di priorità • Stabilire un bugdet assicurativo annuale |